0805751908 segreteria@studiolegalelagrotta.it
  • Home
  • Lo studio
  • Professionisti
  • Ultime notizie
  • Contatti
Studio Legale Lagrotta
La pars costruens della sentenza della Corte costituzionale n. 192/2024 in materia di autonomia differenziata

La pars costruens della sentenza della Corte costituzionale n. 192/2024 in materia di autonomia differenziata

da admin | Mag 14, 2025 | Articoli

Tra le molteplici questioni affrontate dalla recente pronuncia della Corte costituzionale in materia di autonomia differenziata – sentenza n. 192 del 3 dicembre 20241 – v’è ne una che costituisce il presupposto logico giuridico sul quale si fonda l’intero...
XV Giornate Italo-Spagnole-Brasiliane di Diritto Costituzionale

XV Giornate Italo-Spagnole-Brasiliane di Diritto Costituzionale

da admin | Set 26, 2024 | Articoli

Ambiente e sostenibilità saranno i temi principali delle XV Giornata XV Giornate Italo-Spagnole-Brasiliane di Diritto Costituzionale che si terranno il prossimo 27 e 28 settembre a Savelletri presso il Casale Murgese. Scarica QUI il programma completo.
Quale riforma per i partiti? Riflessioni per un recupero di credibilità e di legittimazione per il sistema politico italiano

Quale riforma per i partiti? Riflessioni per un recupero di credibilità e di legittimazione per il sistema politico italiano

da admin | Ott 9, 2023 | Articoli

I partiti tradizionali non esistono più e quelli esistenti sono spesso al di fuori del perimetro tracciato dagli artt. 49 e 18 della Costituzione. Non sono più il luogo del confronto e dell’elaborazione del progetto di società ma nella migliore delle ipotesi...
La responsabilità costituzionale e intergenerazionale come dovere e limite all’azione delle generazioni presenti sotto il profilo della gestione delle risorse economico-finanziarie

La responsabilità costituzionale e intergenerazionale come dovere e limite all’azione delle generazioni presenti sotto il profilo della gestione delle risorse economico-finanziarie

da admin | Ott 9, 2023 | Articoli

La responsabilità intergenerazionale è una responsabilità “costituzionale”, una sorta di adesione consapevole e “attiva” al significato necessariamente “intertemporale” dei suoi principi fondamentali. In questa dimensione la...
Il rito «super accelerato» in materia di appalti tra profili di (in)compatibilità costituzionale e conformità alla normativa comunitaria

Il rito «super accelerato» in materia di appalti tra profili di (in)compatibilità costituzionale e conformità alla normativa comunitaria

da admin | Ott 9, 2023 | Articoli

La disciplina degli appalti pubblici “lambisce” un nervo sempre molto sensibile che inevitabilmente coinvolge il sistema economico del Paese1. Da un lato essa è chiamata a garantire i precetti costituzionali di efficienza, efficacia ed economicità; questi tramite le...
Costituzione e processo di privatizzazione del lavoro pubblico: il comparto della sanità

Costituzione e processo di privatizzazione del lavoro pubblico: il comparto della sanità

da admin | Ott 9, 2023 | Articoli

L’analisi della disciplina relativa ai dipendenti del Comparto nel settore della Sanità costituisce l’occasione per poter analizzare un tema di particolare importanza anche (e soprattutto) alla luce del processo di privatizzazione che ha caratterizzato la riforma del...
« Post precedenti
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}