Un primo immediato problema insito nella questione ambiente è proprio nel significato giuridico da attribuire al termine ambiente, che sappiamo essere una espressione con una valenza metagiuridica, si potrebbe dire così, proprio perché, in effetti, coinvolge situazioni e fattispecie notevolmente differenti, sia per struttura, sia per funzione. Il termine ambiente non trova nell’ambito costituzionale (o meglio non trovava) nessun tipo di riferimento esplicito, se non adesso, a seguito della modifica del Titolo V, nell’articolo 117, alla lettera s), che attiene al riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni.

CONTINUA A LEGGERE