La responsabilità intergenerazionale è una responsabilità “costituzionale”, una sorta di adesione consapevole e “attiva” al significato necessariamente “intertemporale” dei suoi principi fondamentali. In questa dimensione la corretta gestione delle risorse economico- finanziarie ed intertemporale del debito costituiscono un tassello fondamentale per garantire un futuro sostenibile alle future generazioni. La sfida, della democrazia e del costituzionalismo, è quella di immaginare istituti, procedure, strumenti, regole che diano sostanza a questo principio della responsabilità (o solidarietà, equità) intergenerazionale.

CONTINUA A LEGGERE